L’ offerta gastronomica della città di Madrid è molto ampia e variegata. Oltre ai piatti tradizionali e tipici di questa comunità autonoma, è possibile gustare anche la cucina nazionale e internazionale. C’è una grande varietà di ristoranti che godono di un’ottima reputazione, frutto del loro buon lavoro nel tempo, e che oggi ti presentiamo.
Alcuni dei migliori chef hanno scelto di trasferirsi a Madrid per offrire un’ esperienza gastronomica unica nei sapori in cui i piatti tradizionali hanno il loro tocco. Allo stesso modo, imprenditori del settore o personaggi di spicco hanno deciso di investire in attività di ristorazione innovative o enoteche all’avanguardia. Pertanto, è importante vedere i siti di riferimento, i principali mercati e cosa si può assaggiare in essi.
Molti abitanti di Madrid e turisti godono ogni giorno dell’offerta dei mercati gastronomici per degustare un buon vino accompagnato da una tipica “tapa”. Alcuni anni fa sono diventati di moda e oggi sono di tendenza. In effetti, sono diventati il punto di incontro per goderti un momento piacevole con la famiglia o gli amici.
Questo è il mercato di riferimento della Comunità di Madrid e del mondo, uno spazio in cui tradizione e modernità si fondono e che riunisce milioni di visitatori. È passato più di un secolo da quando ha aperto le sue porte, quindi il suo valore patrimoniale è indiscutibile. Nelle sue strutture potrai gustare i migliori frutti di mare freschi, jamón iberico (prosciutto crudo), riso e formaggi, accompagnati dai migliori vini nazionali.
La storia di questo mercato inizia nel XIX secolo e il suo nome è dovuto alla vicinanza della parrocchia di San Antón. Questo rinomato mercato ha subito una ristrutturazione nel 2011, per rivelare la sua piazza di rifornimenti e offrire una zona gastronomica in linea con i tempi attuali. È una buona scelta se vuoi consumare alcuni dei migliori prodotti locali della ristorazione della città.
A Madrid sopravvivono ancora ristoranti e taverne che sono stati tramandati di generazione in generazione grazie alla loro buona gestione. Questi stabilimenti iconici hanno saputo adattarsi ai tempi e innovare senza perdere l’essenza della cultura e della storia della città. Molti personaggi famosi si sono seduti ai loro tavoli per degustare e assaporare la loro offerta gastronomica.
Questo ristorante è stato fondato nel 1725 ed è il più antico della capitale secondo il Guinness dei primati. Si trova in Calle Cuchilleros, 17 e fa parte della storia di Madrid ed è uno dei più grandi punti di riferimento della cucina tradizionale. Si distingue principalmente per il suo agnello arrosto e il tipico maialino da latte
Gli amanti delle fritture di baccalà e delle crocchette fatte in casa hanno come riferimento Casa Labra in Calle de Tetuán. Inoltre, puoi assaggiare alcune delle migliori tapas tipiche e “banderillas” di tonno. Questo stabilimento fu fondato nel 1860 e nel 1947 passò nelle mani della famiglia Molina, oggi suoi attuali proprietari.
La creatività, l’innovazione e la cucina all’avanguardia sono un’altra delle proposte di Madrid. I grandi chef hanno saputo adattarsi ai nuovi tempi e alle nuove tendenze per offrire un’ampia varietà di sapori squisiti per i palati più esigenti.
Questo è l’unico ristorante di Madrid con tre stelle Michelin. Senza dubbio, questa è una proposta diversa attraverso le tele che Dabiz prepara per i commensali. Dal menù, ti consigliamo di scoprire la cocina de los cerdos voladores e l’ abbinamento con la migliore selezione di vini.
Per goderti la buona musica e la gastronomia ti proponiamo StreetXO Madrid. Un ambiente pieno di vita per consumare ravioli alla pechinese, lasagne coreane, baccalà nero o tako di polpo, tra le altre preferenze. Inoltre, se la tua intenzione è quella di gustare un cocktail diverso con sapori unici, questa opzione è altamente consigliata.
Una cucina di qualità non è possibile senza i migliori prodotti. La selezione delle eccellenze gastronomiche dei paesi vicini e la degustazione dei migliori vini è fondamentale per offrirti il meglio.
Nel concorso dei Migliori Formaggi di Madrid si può apprezzare l’enorme lavoro dei caseifici artigianali della regione. Il formaggio di pecora stagionato Marqués de Mendiola di Ciempozuelos è stato il vincitore in questo 2023. Nella categoria dei formaggi freschi, il premio è andato a LAS HORNILLAS FRESCO di Valdemanco. Anche San Martín de Valdeiglesias ha ricevuto un premio in pasta morbida: La Laguna Cabra.
I migliori stufati e carne di Madrid sono frutto della dedizione degli allevatori e dei ristoranti della Sierra de Guadarrama. Si tratta di una denominazione di qualità e Indicazione Geografica Protetta (IGP). In questa zona, troverai alcune delle razze più selezionate, come Avileña , Charolais e Limousine, tra le altre. I ristoranti El Madrileño o La Chimenea sono alcuni dei più popolari.
Proprio come il vino occupa un ruolo di primo piano, non possiamo lasciare indietro le birre artigianali nelle loro diverse varietà. Quali dovresti provare? Le birre Madriz, La Verbena, Malasaña o Panda Beer, tra le altre. Tra i luoghi più importanti, avrai accesso a Fábrica Maravillas o Cervecería Källa.
Madrid ha 179 paesi, alcune delle quali molto famosi per la loro storia e cultura. Nella sierra settentrionale, come abbiamo indicato, si mangia benissimo, alcune di queste località sono Cercedilla, San Lorenzo de El Escorial e Campo Real. Tuttavia, nella zona meridionale, troviamo anche alcuni paesi come Navalcarnero per degustare i loro famosi vini.
Sicuramente hai sentito parlare della cucina della nonna, delle sue ricette e della cura che ha di ogni piatto. Se vuoi gustare la gastronomia locale e i prodotti autentici, non esitare a provare uno dei piatti in uno dei ristoranti tipici di Patones de Arriba, come El Rincón de Patones e El bodegón.
Questo paese è ideale per perdersi tra le sue strade e conoscerne a fondo l’essenza. È d’obbligo una sosta per gustare una buona tapa o incontrarsi a pranzo o a cena in uno dei suoi ristoranti. Per concludere, devi portare con te alcune delle sue prelibatezze, preparate dalle pasticcerie e dai panifici del luogo, come i panes de la suerte, las tetas de novicia y las pelotas de fraile.
Probabilmente, i vini di Madrid non hanno tanta tradizione come quelli de La Rioja, tuttavia, la regione ci offre un’incredibile eredità vinicola e vanta cantine all’avanguardia
In questa cantina potrai imparare tutto il processo di selezione, elaborazione e affinamento dei suoi diversi tipi di vini. È un ambiente eccezionale per degustare un vino di qualità e fedele al suo territorio, promosso da Daniel García-Pita padre e figlio.
Questa cantina di San Martín è legata alla storia del suo vino, essenza delle garnachas coltivate fin dal XII secolo. Spicca soprattutto l’ albillo, una varietà autoctona in un ambiente rurale senza pari. Una delle loro eccellenze sono i vini vegani della viticoltura biologica.
Questa cantina rispetta al massimo l’ identità vinicola della zona e si presenta come il luogo perfetto per godersi una degustazione. Presenta diverse varietà di vini in cui spiccano freschezza, eleganza ed espressione spiccata.
L’inizio di questa cantina a conduzione familiare risale al 1845. Da allora, è stata una sfida costante per mantenere la tradizione. Le uve provengono da vitigni di qualità in un vigneto di proprietà in cui le uve vengono piantate, potate e vendemmiate.
Questa città ha alcune cantine prestigiose, come Bodegas Figueroa o Bodegas Jesús Días e HIjos. Sono legate alla tradizione e alla storia di questa città e prevale la generazione di grandi cantine, che hanno riversato tutta la loro passione ed entusiasmo per produrre vini di qualità. La terra è generosa e ha permesso di coltivare alcune varietà come il moscato, il malvar, il macabeo e il sauvignon blanc.
Infine, ti mostriamo uno dei paesi al sud di Madrid, vicino a Castiglia La Mancia, che si distinguono per i loro vigneti: Navalcarnero. I suoi vini hanno la D.O. Vini di Madrid. In questa zona, la garnacha è la varietà principale, insieme al tempranillo e al cabernet Sauvignon. L’eccellenza del suo clima e le caratteristiche del suolo favoriscono un vino con aromi di frutta nera e floreale.
Hai visto in prima persona come l’ offerta gastronomica di Madrid sia molto ampia e variegata, quindi ci sono proposte per tutti i tipi di pubblico e budget. Inoltre, è completata da un gran numero di alternative per il tempo libero, la cultura e il divertimento.