La Comunità Autonoma di Madrid è, senza dubbio, quella che offre più varietà in termini di calendario culturale e di svago. Anno dopo anno, gli abitanti di Madrid e i turisti che arrivano da ogni parte del mondo godono dei suoi musical, festival, teatro e mostre temporanee dei musei, tra le altre attività interessanti. Qui ci sarà sempre un piano per tutti i tipi di pubblico.
Il 2023 non fa eccezione e il calendario culturale è pieno di novità che non vorrai perderti. Dall’apertura del nuovo stadio Santiago Bernabéu all’inaugurazione di nuovi hotel e ristoranti, c’è molto da scoprire in questa meravigliosa città e nei suoi dintorni. La Comunità Autonoma di Madrid è piena di piani per te e, di seguito, ti presentiamo una guida per scoprirli.
La programmazione dei musical a Madrid è fantastica tutto l’anno. Oggi, c’è una grande varietà di spettacoli, che portano molte persone a visitare la capitale spagnola. Su Gran Vía troverai i più famosi, come Il re leone e Mamma Mia!, anche se altri, come Chicago, si esibiscono anche nei teatri vicini. L’offerta cambia di mese in mese, quindi avrai sempre un nuovo musical da scoprire in città.
Sei alla ricerca di consigli per goderti uno spettacolo unico? Allora, non puoi perderti questi titoli che occupano, oggi, le programmazioni dei teatri di Madrid:
Inoltre, non vorrai perderti le anteprime più attese di quest’anno, con l’arrivo di opere come Pretty Woman, il musical, Il fantasma dell’opera e Frida, il musical.
Oltre ai musical, la scena culturale di Madrid comprende un’infinità di festival, che non puoi non vivere. Dalla danza alle arti dello spettacolo, c’è molto da godersi a Madrid.
Questi sono i festival musicali più attesi del 2023 a Madrid:
Saranno presenti anche artisti come Harry Styles, Guns N’ Roses e Andrea Bocelli.
Senza dubbio, il festival più riconosciuto della capitale spagnola è Madrid en Danza. Quest’anno, si terrà dal 13 maggio all’11 giugno e avrà la più ampia programmazione con figure consacrate e giovani promesse, che si uniscono in questo vero omaggio alla danza nazionale e internazionale.
Quest’anno, per la prima volta, arriva a Madrid il Festival Internazionale delle Arti Performative. Si terrà presso l’Espacio Ibercaja Delicias tra il 20 aprile e il 4 giugno; Victoria Chaplin, figlia di Charlie Chaplin, e Les Ballets Trockadero de Monte Carlo sono alcuni degli artisti che si esibiranno in esso.
La Comunità Autonoma di Madrid ha anche una grande varietà teatrale, che comprende opere, monologhi e tutti i tipi di spettacoli diversi. Attualmente, queste sono le opere che suscitano maggiore interesse tra i turisti e i madrileni e, quindi, non puoi perderti:
Il cartellone si rinnova permanentemente con opere teatrali che fanno furore in Spagna e, per fortuna, vengono sempre presentate a Madrid.
Se c’è un’altra cosa che spicca della Comunità Autonoma di Madrid è la varietà di musei, tra cui il Museo del Prado, il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía e il Museo Nacional de Ciencias Naturales. Oltre alla collezione permanente, la maggior parte organizza mostre temporanee, che non puoi non visitare durante il tuo viaggio nella capitale spagnola. Ecco alcune di quelle che verranno mantenute nei prossimi mesi:
Il nostro consiglio è di seguire il calendario culturale per non perdere nessuna delle prossime mostre che arriveranno nella città di Madrid. Senza andare oltre, il Museo del Prado renderà omaggio a Pablo Picasso nel 50° anniversario della sua morte e l’Espacio Ibercaja Delicias porterà numerose esperienze immersive, come Tim Burton. El Laberinto.
Sicuramente ci saranno molte altre novità 2023 in termini di cultura e tempo libero. Il mondo dello sport non sarà esente dall’essere protagonista della scena culturale di Madrid, grazie al calcio e all’inaugurazione del nuovo stadio Santiago Bernabéu, previsto per il 23 dicembre. Inoltre, la città renderà omaggio alla storia del calcio, con l’apertura del museo Legends Fútbol, che offrirà un’esperienza interattiva.
Come se non bastasse, l’estate a Madrid si vestirà di gala per l’apertura della Galería de Colecciones Reales accanto al Palacio Real, il progetto che si è svolto per diversi decenni. 25 anni dopo aver concepito l’idea di esporre il patrimonio nazionale della Corona, aprirà le sue porte al pubblico.
D’altra parte, quest’anno, apriranno anche numerosi hotel, ristoranti e negozi. Il nostro consiglio? Visitare l’hotel Metropolis, il ristorante Tragabuches per assaporare la gastronomia andalusa e i negozi IKEA e WOW Concept per conoscere l’innovativa rivoluzione del retail.
Con la grande offerta di svago e cultura che offre la capitale spagnola, è impossibile non voler visitare la Comunità Autonoma di Madrid. I suoi spettacoli e le sue mostre invitano a trascorrere molti giorni vivendo nuove esperienze, oltre a conoscere la storia dei massimi esponenti della Spagna. Inoltre, la città non dorme mai e offre sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Sei pronto a vivere la tua prossima avventura? Visita Madrid in qualsiasi momento dell’anno per sorprenderti con i piani più interessanti e attraenti che solo la capitale della Spagna può offrire.